La pera: proprietà
Una sola pera contiene il 24% del fabbisogno giornaliero di fibra ma va consumata fresca e soprattutto con la buccia, qui infatti si trova la maggior parte di fitonutrienti:
- vitamine del gruppo B,A,C
- betacarotene,
- minerali come potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio ed alcuni aminoacidi.
Le pere aiutano a pulire l’intestino ed a mantenere sano l’apparato digerente.
L’Italia è la seconda nazione al mondo per la produzione di pere dopo la Cina e Febbraio è il mese ideale per trovarle a km 0. In Italia ne esistono di due tipi con denominazione geografiche:
- la pera dell’Emilia Romagna IGP
- la pera Mantovana IGP.
La pera dell’Emilia Romagna si fregia del marchio IGP dal 1998 in particolare per le varietà Abate Fetel, Decana, Conference, William bianca, William rossa e Kaiser, e si inserisce all’interno di un regime alimentare sano grazie alle sue caratteristiche gustative che ne fanno un ingrediente versatile in cucina.
Le varietà di Pera Mantovana coltivate sono sei: Abate Fetel, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Barlett e William. Sei varietà per identificare un frutto pregiato, coltivato fin dal Medioevo e conservato fino ad oggi grazie a sapienti innesti e incroci.
Price:
Category: Product #:
Regular price:,
(Sale ends !) Available from:
Condition: Good ! Order now!
by
0 comments on “Febbraio: la pera un concentrato di fibre”Add yours →