Ingredienti per uno stampo da 23 cm di diametro
Per la base
210 g di biscotti Vegan tipo digestive
2 cucchiai di olio di cocco
acqua fredda
Per il ripieno
500 g di yogurt di soia alla vaniglia fatto colare per 24 ore
70 g di zucchero a velo
200 ml di panna da montare vegan già dolcificate fredda da frigo
il succo filtrato e la scorza grattugiata di un limone
3 g di agar agar in polvere
Per la copertura
55 g di zucchero di canna chiaro
13 g di amido di mais
130 ml di acqua
la scorza grattugiata di un limone e il succo filtrato
un quarto di cucchiaio di curcuma
Preparazione della base
Posizionare i biscotti in un robot da cucina e frullarli fino a ridurli in farina, unire l’olio di cocco e rifrullare, aggiungere un goccio d’acqua fredda con il frullatore in azione fino ad ottenere un composto omogeneo e facilmente modellabile.
Trasferire il composto sulla base della teglia a cerniera e modellarlo fino a ricoprire la base creando un leggero bordo.
Mettere in frigo a riposare e dedicarsi al ripieno.
Preparazione del ripieno
Un giorno prima di comporre il dolce, posizionare lo yogurt all’interno di un tovagliolo pulito, chiudere a fagotto con un elastico e mettere sopra ad una ciotola capiente. Lasciari colare il siero per 24 ore.
Passate le ore richieste riprendere lo yogurt che avrà raggiunto una consistenza piuttosto densa, metterlo in una ciotola assieme allo zucchero a velo e mescolare.
Unire la buccia e il succo di limone e miscelare nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere la panna in una ciotola di vetro o metallo, precedentemente raffreddata in congelatore, e iniziare a montarla con le fruste metalliche alla massima velocità proseguendo per 2/3 minuti.
Mettere l’agar agar in un pentolino con 50 mm d’acqua, mescolare e porre sul fuoco a fiamma bassa.
Sempre mescolando fare raggiungere l’ebollizione e cuocere per uno-due minuti.
Aggiungere all’agar agar uno o due cucchiai del composto di yogurt e mescolare.
Trasferire il tutto nella ciotola con il restante yogurt e miscelare energicamente.
Unire anche la panna montata e con una spatola amalgamare i composti con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Ora che il ripieno è pronto adagiarlo nello stampo sopra la base di biscotti e livellarlo con la spatola.
Metterlo a raffreddare in frigo per circa un’ora.
Preparazione della copertura
Mettere l’amido di mais in una ciotola e stemperarlo con un po’ d’acqua fredda.
In un pentolino unite lo zucchero, la curcuma, la buccia e il succo del limone.
Mescolare ed aggiungere la restante acqua.
Posizionare su fuoco basso sempre miscelando e quando raggiunge l’ebollizione, abbassare la fiamma al minimo e unire l’amido di mais stemperato mescolando velocemente per evitare grumi.
Cuocere per 1-2 minuti finché non si addensa.
Riprendere la cheesecake e versare sopra la copertura al limone, livellandola con il dorso di un cucchiaio.
Fare raffreddare in frigo per 3/4 ore prima di aprire lo stampo a cerniera e servire con qualche fettina di limone come decorazione.
Vegan Lemon Cheesecake
By
Published:
Receipes summary:
Receipes Totaltime:
Nutrition:
Ingredients: Thinly-sliced
Price:
Directions:
0 comments on “VEGAN LEMON CHEESECAKE”Add yours →